Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categoria: Catania e dintorni a teatro

Home Spettacoli Catania e dintorni a teatro
Ma ‘cchi iè stu ciauru di muttadella? … … Ficarra e Picone nel programma della Sala Harpago
Articolo

Ma ‘cchi iè stu ciauru di muttadella? … … Ficarra e Picone nel programma della Sala Harpago

“Ma ‘cchi ià stu ciauru di muttadella? mi chiedeva un’anziana signora che attraversava la strada nei pressi di via Vittorio Emanuele 67 a Catania, “ma cchi sacciu” le ho risposto; “veni ro putticatu fa lei, chi cc’è u depositu ra muttadella”? Entriamo incuriositi e l’odore si fa sempre più forte fino al disvelamento finale: nella...

Tutto pronto per il Teatro dei Saitta: un teatro più grande per rimanere alla portata di tutti.
Articolo

Tutto pronto per il Teatro dei Saitta: un teatro più grande per rimanere alla portata di tutti.

La scorsa settimana, la rassegna 2019/2020 della pluriennale Compagnia della Famiglia Saitta è stata presentata in modo “social”! Attori e giornalisti, per circa un’ora coinvolti in una diretta Facebook dalla sede di Largo Bordighera, si sono intrattenuti vicendevolmente in una batteria spontanea di domande, risposte allo stesso tempo commentate da innumerevoli spettatori virtuali. E’ il...

Festival belliniano: domani 10 Ottobre appuntamento con il bel canto.
Articolo

Festival belliniano: domani 10 Ottobre appuntamento con il bel canto.

Domani sera alle ore 20:00 presso la Chiesa Badia di S. Agata, verrà svolto una delle serate dedicate al Festival belliniano che, da undici edizioni viene organizzato qui a Catania. Il Concerto dal titolo “Bellini in Love”, dedicato alle grandi eroine di Vincenzo bellini avrà come protagonista d’eccellenza il soprano Marzia Catania, accompagnata al pianoforte...

PRESENTAZIONE OTTAVA STAGIONE PALCO OFF – “CATANIA ON THE MOON”
Articolo

PRESENTAZIONE OTTAVA STAGIONE PALCO OFF – “CATANIA ON THE MOON”

Francesca Romana e Renato Lombardo lavorano alla entrante stagione teatrale da prima che si completasse la precedente; la costituzione di un tavolo informale di “teatrocultori” per saggiare il gradimento di una rappresentanza di persone di professionalità variegata, è stata, a mio parere, una manifestazione di rispetto verso il pubblico, considerato come organismo attivo e parte...

UNA STAGIONE A 4 STELLE – GILBERTO IDONEA dal 30 novembre 2019 al 10 maggio 2020
Articolo

UNA STAGIONE A 4 STELLE – GILBERTO IDONEA dal 30 novembre 2019 al 10 maggio 2020

Gilberto Idonea (è innegabile) è stato un attore amato e stimato: difficilmente la sua carriera verrà dimenticata. Ha creduto religiosamente nell’importanza delle tradizioni della nostra bella Sicilia, della narrativa e della letteratura strettamente legate a questa terra che egli amava e che ha con lode e merito portato in giro per il mondo, allestendo spettacoli...