Categoria: Catania e dintorni a teatro

Home Spettacoli Catania e dintorni a teatro
Il Concerto di Parole di Ascanio Celestini al Cortile Platamone
Articolo

Il Concerto di Parole di Ascanio Celestini al Cortile Platamone

Ascanio Celestini, nell’ambito delle manifestazioni di Catania Summer Fest 2024, ha aperto l’altra sera la Rassegna “Nuovi Confini”, diretta da Giovanni Anfuso con il monologo Radio Clandestina, Roma, Le Fosse Ardeatine, La Memoria. Nonostante il caldo asfissiante e la fastidiosa, tropicale pioggerellina che ha disturbato per qualche minuto la rappresentazione, il Cortile Platamone mostrava il...

Al Mandela di Misterbianco il “Chi è di scena, Varietà sul Varietà” della Scuola di Teatro e Danza “Etoile”
Articolo

Al Mandela di Misterbianco il “Chi è di scena, Varietà sul Varietà” della Scuola di Teatro e Danza “Etoile”

Si è concluso presso il Teatro Mandela di Misterbianco il diciassettesimo saggio annuale della Scuola di Teatro e Danza “Etoile” di Santa Maria di Licodia diretto da Ilaria Bontempo e Lina Giuffrida con la rappresentazione di un testo scritto da Lina Giuffrida: “Chi è di scena, Varietà sul Varietà”, per la regia di Elisea Bontempo,...

La Fortezza di Elio Gimbo allo “Stallone” di Catania
Articolo

La Fortezza di Elio Gimbo allo “Stallone” di Catania

“I cosi logni addiventunu seppenti”: le cose lunghe diventano serpenti. Potrebbe essere questa la morale, l’insegnamento della recente, prodigiosa regia che Elio Gimbo ha proposto questa estate al pubblico catanese “O Stalluni”, la casa estiva che i frati Gesuiti si costruirono alle porte della città a metà settecento e di cui furono derubati dai piemontesi...

“Al di là del mare” di Giovanni Anfuso, con Liliana Randi protagonista alle Terme delle Rotonda di Catania
Articolo

“Al di là del mare” di Giovanni Anfuso, con Liliana Randi protagonista alle Terme delle Rotonda di Catania

Davvero fortunati gli spettatori di “Al di là del mare” di Giovanni Anfuso, con Liliana Randi protagonista alle Terme delle Rotonda di Catania; ultimo appuntamento di “Corra la voce”, la rassegna sulla nuova drammaturgia siciliana che, prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune di Catania e dal Ministero della...

“Miciu e Cirano sulla luna”, l’atto unico di Giuseppe Lazzaro Danzuso sul mistero dell’esistenza.
Articolo

“Miciu e Cirano sulla luna”, l’atto unico di Giuseppe Lazzaro Danzuso sul mistero dell’esistenza.

“Che fai tu luna, in ciel? Dimmi, che fai, silenziosa luna?” Pare di vederlo Giuseppe Lazzaro Danzuso interrogare il globo roccioso che ci gira intorno da quattro miliardi di anni, alla maniera del Pastore Errante dell’Asia di leopardiana memoria; come il recanatese, come un poeta, come colui che cerca risposte all’esistenza, alla propria esistenza. Ma...

Promette scintille la Stagione tra 2024/2025 del Teatro Stabile di Catania
Articolo

Promette scintille la Stagione tra 2024/2025 del Teatro Stabile di Catania

30 spettacoli in programma, cui 16 produzioni e 14 ospitalità. Sono questi i numeri della Stagione 2024/2025 del Teatro Stabile di Catania, la prima diretta da Graziano Piazza, Presidente Rita Gari Cinquegrana. Una Stagione che propone al Teatro Verga numerosi titoli classici celebri, ma anche tanti testi di drammaturgia contemporanea. Mentre a Sala Futura la...

Presentato il ricco programma della Stagione 2024-2025 del Teatro della Città
Articolo

Presentato il ricco programma della Stagione 2024-2025 del Teatro della Città

Presentato il ricco programma della Stagione 2024-2025 del Teatro della Città. Al Brancati, debutto il 29 ottobre con Il malato immaginario di Molière per la regia di Salvo Ficarra. In cartellone, torna Pipino il Breve con Tuccio Musumeci Pièce brillanti, testi che hanno fatto la storia del teatro mondiale, drammaturgia contemporanea e riletture originali. E...

‘La Loba’, scritto e diretto da Antonella Caldarella ha chiuso la rassegna ‘Rigenerazioni’
Articolo

‘La Loba’, scritto e diretto da Antonella Caldarella ha chiuso la rassegna ‘Rigenerazioni’

La rassegna ‘Rigenerazioni’, prodotta dal Teatro Argentum Potabile ha chiuso il ciclo delle rappresentazioni l’altra sera nello spazio artistico teatrale Roots, in via Borrello a Catania con lo spettacolo ‘La Loba’, scritto e diretto da Antonella Caldarella. La Loba è “un testo teatrale ispirato alle fiabe contenute nel libro di Clarissa Pinkola Estés ‘Donne che...

“U Paraninfu” di Capuana chiude la XXXII stagione del Gruppo d’Arte Sicilia
Articolo

“U Paraninfu” di Capuana chiude la XXXII stagione del Gruppo d’Arte Sicilia

Si è conclusa alla grande, domenica scorsa la XXXII stagione Teatrale del Gruppo d’Arte Sicilia Teatro diretto da Tino Pasqualino al Teatro Ambasciatori di Catania, numerosi, scroscianti applausi hanno accompagnato l’ultima replica della commedia di Luigi Capuana “Lu Paraninfu” che ha visto una affluenza di pubblico straordinaria con un teatro quasi sold out. “Possiamo dire...

Leopardi antropologo nella visione di Elio Gimbo a Febbricateatro
Articolo

Leopardi antropologo nella visione di Elio Gimbo a Febbricateatro

Spettacolo oltremodo interessante l’altra sera alla sala Di Martino del Centro Teatrale Fabbricateatro dal titolo: Discorso su noi italiani, per la regia di Elio Gimbo, tratto da un’opera minore di Giacomo Leopardi, Discorso sullo stato presente dei costumi degli italiani scritta nel 1824 e letteralmente dimenticata; trovata e pubblicata per la prima volta nel 1906....