Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Categoria: Catania e dintorni a teatro

Home Spettacoli Catania e dintorni a teatro
Le relazioni interpersonali del BIANCO di Sergio Campisi per l’Associazione Proscenio
Articolo

Le relazioni interpersonali del BIANCO di Sergio Campisi per l’Associazione Proscenio

C’è , a Catania, una realtà culturale e teatrale denominata  Associazione Proscenio che ha in Sergio Campisi e in Manuel Giunta i suoi fecondi animatori; stanno allevando una generazione di giovani, talentuosi attori che nel tempo stanno maturando e acquisendo sempre maggiori abilità; l’altra sera al Teatro Nuovo Sipario Blu, essi hanno portato in scena...

“La mite” di Dostoevskij vista da Valeria La Bua e Davide A. Toscano
Articolo

“La mite” di Dostoevskij vista da Valeria La Bua e Davide A. Toscano

Non è mai facile approcciarsi come lettori, come spettatori, come registi, sceneggiatori – come tutti insomma – agli scrittori e ai drammaturghi russi a cavallo tra l’ottocento e il novecento; un po’ perché sono in gran parte nichilisti e, quando non lo sono, sono “maledettamente” borghesi e un po’ perché la narrazione, per quanto coinvolgente,...

“Focolaio di Infezione Creativa” Catania Contemporanea dal 3 al 12 Maggio a Scenario Pubblico in occasione della Giornata Internazionale della Danza
Articolo

“Focolaio di Infezione Creativa” Catania Contemporanea dal 3 al 12 Maggio a Scenario Pubblico in occasione della Giornata Internazionale della Danza

Il Catania Contemporanea/FIC Festival, promosso da Scenario Pubblico/Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la danza riconosciuto dal Ministero della Cultura, giunge alla 5ª edizione con un ricco programma presentato significativamente in occasione della Giornata Internazionale della Danza che cade il 29 aprile. Data emblematica per annunciare la rassegna curata dalla visionaria direzione artistica di Roberto...

“Una verde vena di Follia” con Mascia Musy alla Sala Futura dello Stabile
Articolo

“Una verde vena di Follia” con Mascia Musy alla Sala Futura dello Stabile

Spettacolo per adulti l’altra sera alla Sala Futura del Teatro Stabile di Catania dove si sono affrontati in un emozionante incontro/scontro il Principio di Non Contraddizione e la Follia, incarnati da una titanica Mascia Musy e dalla impeccabile  Viviana Lombardo. La pièce che ha ospitato il match, prodotta dal Teatro Biondo di Palermo, è stata...

Straordinario successo di “Agata la Santa fanciulla” per la regia di Giovanni Anfuso
Articolo

Straordinario successo di “Agata la Santa fanciulla” per la regia di Giovanni Anfuso

Si è conclusa l’edizione del 2024 dello spettacolo teatrale che ha entusiasmato i Catanesi. L’arcivescovo, monsignor Luigi Renna, “Una delle rappresentazioni della storia di Sant’Agata più efficaci, che spero possa essere proposta in tutt’Italia e anche oltre”. Il sindaco Enrico Trantino, “Viva Sant’Agata, viva Catania”. Felice Cavallaro, giornalista del Corriere della sera, “la storia di...

Mi chiamo Maris e vengo dal Mare di Chiaraluce Fiorito a San Gregorio
Articolo

Mi chiamo Maris e vengo dal Mare di Chiaraluce Fiorito a San Gregorio

Andrà in scena il 30 dicembre h.17.30 , ingresso libero, presso l’ auditorium Carlo Alberto Dalla Chiesa, via Carlo Alberto, 6 “Mi chiamo Maris e vengo dal Mare” scritto, diretto e interpretato da Chiaraluce Fiorito su progetto drammaturgico di Melania Manzoni. Lo spettacolo rientra nelle iniziative culturali a cura dell’Amministrazione Comunale di San Gregorio e...

Una casa a Ponte Barca di Lina Giuffrida al Teatro Giovanni Paolo II di Adrano
Articolo

Una casa a Ponte Barca di Lina Giuffrida al Teatro Giovanni Paolo II di Adrano

Abbiamo assistito Adrano presso il Teatro Giovanni Paolo allo spettacolo natalizio dal titolo “Una casa a Ponte Barca” scritto da Lina Giuffrida e organizzato dalla associazione ASD libertas Étoile, Scuola di Teatro, danza e canto, nata nel 2007 a Santa Maria di Licodia dal sodalizio artistico di Ilaria Bontempo (danzatrice) e Lina Giuffrida (attrice), collaborate...