C’è , a Catania, una realtà culturale e teatrale denominata Associazione Proscenio che ha in Sergio Campisi e in Manuel Giunta i suoi fecondi animatori; stanno allevando una generazione di giovani, talentuosi attori che nel tempo stanno maturando e acquisendo sempre maggiori abilità; l’altra sera al Teatro Nuovo Sipario Blu, essi hanno portato in scena...
Categoria: Catania e dintorni a teatro
“La mite” di Dostoevskij vista da Valeria La Bua e Davide A. Toscano
Non è mai facile approcciarsi come lettori, come spettatori, come registi, sceneggiatori – come tutti insomma – agli scrittori e ai drammaturghi russi a cavallo tra l’ottocento e il novecento; un po’ perché sono in gran parte nichilisti e, quando non lo sono, sono “maledettamente” borghesi e un po’ perché la narrazione, per quanto coinvolgente,...
“Focolaio di Infezione Creativa” Catania Contemporanea dal 3 al 12 Maggio a Scenario Pubblico in occasione della Giornata Internazionale della Danza
Il Catania Contemporanea/FIC Festival, promosso da Scenario Pubblico/Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la danza riconosciuto dal Ministero della Cultura, giunge alla 5ª edizione con un ricco programma presentato significativamente in occasione della Giornata Internazionale della Danza che cade il 29 aprile. Data emblematica per annunciare la rassegna curata dalla visionaria direzione artistica di Roberto...
“Una verde vena di Follia” con Mascia Musy alla Sala Futura dello Stabile
Spettacolo per adulti l’altra sera alla Sala Futura del Teatro Stabile di Catania dove si sono affrontati in un emozionante incontro/scontro il Principio di Non Contraddizione e la Follia, incarnati da una titanica Mascia Musy e dalla impeccabile Viviana Lombardo. La pièce che ha ospitato il match, prodotta dal Teatro Biondo di Palermo, è stata...
Trovarsi quando si è Qualcuno, mistopirandello al Canovaccio.
Coraggiosa iniziativa del Teatro del Canovaccio di Catania che ha prodotto e messo in scena per la regia di Marco Longo una pièces teatrale inconsueta tratta da due drammi di Pirandello Trovarsi e Quando si è qualcuno, nella quale i pezzi scelti di entrambe le opere sono rappresentate e frammiste fra loro nel corso di...
Dobbiamo parlare, la coppia in crisi al Grotta Smeralda
“Dobbiamo parlare”. E’ questo l’incipit più temuto nei discorsi di ogni coppia e non solo. “Dobbiamo parlare” è anche un film del 2015 diretto da Sergio Rubini il cui remake è stato prodotto e portato in scena l’altra sera al Teatro Grotta Smeralda di Catania dalla compagnia del Teatro delle Nevi per la regia di...
Straordinario successo di “Agata la Santa fanciulla” per la regia di Giovanni Anfuso
Si è conclusa l’edizione del 2024 dello spettacolo teatrale che ha entusiasmato i Catanesi. L’arcivescovo, monsignor Luigi Renna, “Una delle rappresentazioni della storia di Sant’Agata più efficaci, che spero possa essere proposta in tutt’Italia e anche oltre”. Il sindaco Enrico Trantino, “Viva Sant’Agata, viva Catania”. Felice Cavallaro, giornalista del Corriere della sera, “la storia di...
Intima e divertente LA PROVA di Melania La Colla
Abbiamo assistito l’altra sera, al Teatro Ambasciatori di Catania, alla commedia “La Prova, a volte il passato ritorna” scritta da Melania La Colla e basata su una idea di Enrico Guarneri. Una commedia fortunatissima che quest’anno è alla sua sedicesima edizione e che si avvale di una compagnia di 10 attori al servizio di una...
Mi chiamo Maris e vengo dal Mare di Chiaraluce Fiorito a San Gregorio
Andrà in scena il 30 dicembre h.17.30 , ingresso libero, presso l’ auditorium Carlo Alberto Dalla Chiesa, via Carlo Alberto, 6 “Mi chiamo Maris e vengo dal Mare” scritto, diretto e interpretato da Chiaraluce Fiorito su progetto drammaturgico di Melania Manzoni. Lo spettacolo rientra nelle iniziative culturali a cura dell’Amministrazione Comunale di San Gregorio e...
Una casa a Ponte Barca di Lina Giuffrida al Teatro Giovanni Paolo II di Adrano
Abbiamo assistito Adrano presso il Teatro Giovanni Paolo allo spettacolo natalizio dal titolo “Una casa a Ponte Barca” scritto da Lina Giuffrida e organizzato dalla associazione ASD libertas Étoile, Scuola di Teatro, danza e canto, nata nel 2007 a Santa Maria di Licodia dal sodalizio artistico di Ilaria Bontempo (danzatrice) e Lina Giuffrida (attrice), collaborate...