Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tag: Angelo Litrico

Home Angelo Litrico
Quartetto d’Archi del Teatro Massimo Bellini: recital al Castello Ursino con Angelo Litrico
Articolo

Quartetto d’Archi del Teatro Massimo Bellini: recital al Castello Ursino con Angelo Litrico

Martedì 20 agosto, alle ore 21, al Castello Ursino, il Quartetto d’Archi del Teatro Massimo Bellini di Catania terrà un recital assieme al clarinettista Angelo Litrico. Il concerto è inserito nella Stagione estiva del Teatro “Bellini Notte d’Estate”. In programma il Quintetto per archi e clarinetto K 581 di Mozart e il raro Quartetto per...

Lo Stabat Mater di Pergolesi per Coro e Orchestra
Articolo

Lo Stabat Mater di Pergolesi per Coro e Orchestra

Mercoledì 17 aprile, alle ore 20, nella Chiesa San Nicolò L’Arena, sarà eseguito lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736) per Coro e Orchestra. I cantanti solisti sono il soprano Annamaria Pennisi e il contralto Salvatore Disca. Bruna D’Amico dirige il coro Doulce Mémoire. L’Ensemble SiBarO’ è diretto da Angelo Litrico. Ingresso 8 euro...

La SìBarO’ Orchestra in concerto alla Badia di Sant’Agata
Articolo

La SìBarO’ Orchestra in concerto alla Badia di Sant’Agata

L’atmosfera tenera e sentimentale della “Pastorale per la Notte di Natale” di Johann David Heinichen (1683-1729) ha annodato con fili musicali avvolti nel racconto evangelico il concerto “La Natività nel secolo dei Lumi”, presentato nella Badia di Sant’Agata dalla SìBarO’ Orchestra diretta da Angelo Litrico. Eseguito anche il “Concerto grosso in sol minore fatto per...

Nel Tempio Valdese concerto dedicato al Barocco d’Oltremanica
Articolo

Nel Tempio Valdese concerto dedicato al Barocco d’Oltremanica

Si potrebbe dire che il successo di un concerto è dovuto alla bravura degli interpreti solisti, all’impegno dei professori d’orchestra, alla scelta del brani eseguiti, all’equilibrio timbrico e altro ancora, non ultimo l’interesse e l’attenzione che il pubblico porge all’ascolto. Tutti questi elementi erano presenti nel concerto “Barocco d’Oltremanica” che si è tenuto nel Tempio...

Musica Barocca con James Gray  al clavicembalo e il mezzosoprano Shu-Mai Weng
Articolo

Musica Barocca con James Gray al clavicembalo e il mezzosoprano Shu-Mai Weng

L’appuntamento di novembre del Catania Musica Antiqua Festival presenta un programma di autori prevalentemente inglesi con la Suite Abdelazer di Henry Purcell, la Sinfonia n. 1 di William Boyce (nella foto), Dry those Eyes di John Weldon, l’ouverture dall’opera Rodrigo di Georg Friedrich Händel e l’Aria tratta dalla Suite n. 3 in Re maggiore di...