Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tag: Elio Gimbo

Home Elio Gimbo
Green spass, Re d’amuri dopo La fanciulla stregata
Articolo

Green spass, Re d’amuri dopo La fanciulla stregata

COMUNICATO STAMPA Dalla meravigliosa favola russa con pupazzi diretta e interpretata da Graziana Maniscalco, a un’altra perla della tradizione popolare, stavolta siciliana, con il testo tratto da Pitré dal regista Nino Romeo. Continuano fino al 29 agosto, alle 21 nel Giardino Fava di Catania, le repliche de La fanciulla stregata, prodotta dal Cts, Centro teatrale siciliano, e...

“U ‘ vaccinu” di Elio Gimbo: l’uomo e i suoi comportamenti, storia antica.
Articolo

“U ‘ vaccinu” di Elio Gimbo: l’uomo e i suoi comportamenti, storia antica.

Da Giovedì 30 luglio (data del debutto) alle ore 21.15 sino al 6 Settembre, presso il Centro teatrale Fabbricateatro (via Caronda 82, Catania)  “’U Vaccinu” regia Elio Gimbo. Allo spettatore affezionato, ritornare a teatro credo debba dare una emozione somigliante a quella provata dall’attore in attesa ormai da mesi di poter sentire l’odore della polvere...

“Capitan Seniu” e “Lu Matrimoniu ‘nda la Civita”, due Martoglio convincenti
Articolo

“Capitan Seniu” e “Lu Matrimoniu ‘nda la Civita”, due Martoglio convincenti

Ad un giorno di distanza, la scorsa settimana ho goduto il piacere di assistere a due opere di Martoglio, per le quali non ho mai nascosto una particolare propensione, rappresentando egli il commediografo e drammaturgo dell’autentica sicilIianità, quello che continua a dare voce alle fasce più arretrate della società e a riposizionare “gli invisibili”. Innumerevoli...

“Parliamo di Donne”: Cinzia Caminiti Nicotra, chiacchierata fra amiche…
Articolo

“Parliamo di Donne”: Cinzia Caminiti Nicotra, chiacchierata fra amiche…

Cinzia Caminiti Nicotra: ovvero, preparare uno schema di domande e poi disattenderlo nel momento in cui ci si rende conto che una personalità così espressiva è difficile da tenere sotto l’ordinato controllo del meccanismo “domanda-risposta”. Non si tratta solo dell’esuberanza schietta e spontanea: avere Cinzia Caminiti di fronte è occasione da valutare con la giusta...

“Il Segreto di Audrey Hepburn” per la rassegna “Sere d’estate in giardino” di Fabbricateatro
Articolo

“Il Segreto di Audrey Hepburn” per la rassegna “Sere d’estate in giardino” di Fabbricateatro

Sabrina Tellico ha esordito il 6 agosto scorso interpretando Audrey Hepburn nella novità assoluta del drammaturgo catanese Sal Costa, “Il segreto di Audrey Hepburn”, tratto dal saggio dello scrittore americano Robert Matzen (titolo originale “La Guerra di Audrey, 2019), per la regia di Elio Gimbo. Dopo il debutto, lo spettacolo è tornato venerdì 23 Agosto (repliche...

SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “SERE D’ESTATE IN GIARDINO”, al giardino “Pippo Fava” di Fabbricateatro
Articolo

SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “SERE D’ESTATE IN GIARDINO”, al giardino “Pippo Fava” di Fabbricateatro

DA REDAZIONE AL GIARDINO PIPPO FAVA, IN VIA CARONDA 82, DAL 23 LUGLIO AL 15 SETTEMBRE 2019 LA SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “SERE D’ESTATE IN GIARDINO”, SEI APPUNTAMENTI TRA OPERA DEI PUPI E TEATRO E LETTERATURA Catania – Dal 23 Luglio al 15 Settembre 2019, il Giardino Pippo Fava di via Caronda 82- 84, a...

“Lettera al Padre” a Fabbricateatro: la disperazione si scrive e si recita
Articolo

“Lettera al Padre” a Fabbricateatro: la disperazione si scrive e si recita

Alla Sala Di Martino, nell’ambito del progetto “Il Caso K” con l’atto unico “Lettera al padre”, dal romanzo di Franz Kafka, nell’adattamento e regia di Gianni Scuto, si è conclusa la rassegna invernale di Fabbricateatro. Con Domenico Maugeri (il padre Hermann), Alessandro Chiaramonte (il giovane Franz), Alessandro Gambino (l’amico Sorel), Barbara Cracchiolo (la madre Julie), Elisa...

Cosimo Coltraro: il Bello, il Buono, il Cattivo!
Articolo

Cosimo Coltraro: il Bello, il Buono, il Cattivo!

Cosimo Coltraro è un attore che definisco da “commento a margine”, dal momento che mentre lo vedi recitare, non puoi sottrarti al piacere di commentarne subito la bravura. Palese dimostrazione che il talento non subentra ma va educato e perfezionato, soprattutto possiede la capacità innata di adattarsi come pochi a ruoli diversi caratterizzati da connotati espressivi...

“Il Caso K” di Elio Gimbo da “Il Processo di Kafka”
Articolo

“Il Caso K” di Elio Gimbo da “Il Processo di Kafka”

Elio Gimbo è uno di quei registi che potrebbe essere paragonato all’artigiano estremamente specializzato che lavora lungamente alla forgiatura e alla confezione di un manufatto: esperto, studioso, attento, è riuscito nelle ultime due stagioni di Fabbricateatro, “Amici della Sala Di Martino”, a portare in scena lavori che si ricordano, densi di emozione, ricercati nei dialoghi,...