Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tag: gravina di catania

Home gravina di catania
Festival della Birra & Street Food Regionale, domani alle 19.00 via alla Nona Edizione a Gravina di Catania
Articolo

Festival della Birra & Street Food Regionale, domani alle 19.00 via alla Nona Edizione a Gravina di Catania

utto è pronto per il simbolico taglio del nastro domani, alle 19.00 circa, che darà il via alla 9° Edizione del Festival della Birra e dello Street Food Regionale a Gravina di Catania. Da domani e fino al 1 ottobre, evento si terrà presso il parcheggio esterno c/c Katanè a Gravina di Catania. Per l’occasione saranno presenti gli organizzatori...

A GRAVINA IL PREMIO LETTERARIO REGIONALE “NINO GIUFFRIDA”
Articolo

A GRAVINA IL PREMIO LETTERARIO REGIONALE “NINO GIUFFRIDA”

di Antonio Aiello Venerdì 1° luglio presso il suggestivo scenario dell’ex monastero di Sant’Antonello (1665) sito in Gravina di Catania e messo a disposizione per l’occasione dal prof. Federico Vagliasindi, si è svolta la quinta edizione regionale del premio letterario di poesia in lingua siciliana dedicata a Nino Giuffrida, poeta locale vernacolare scomparso nel 2013....

ALL’ORTO BOTANICO SI PARLA DI LETTERATURA!
Articolo

ALL’ORTO BOTANICO SI PARLA DI LETTERATURA!

di Antonio Aiello La letteratura come punto di convergenza e relazioni anche con àmbiti quali la filosofia, la religione, il teatro e persino il cinema e non come inespugnabile torre d’avorio entro cui trincerarsi in maniera quasi autoreferenziale: è questo l’obiettivo dell’ultimo libro del prof. Francesco Diego Tosto, facente parte della collana “Nuova Argileto” da...

A GRAVINA LA SECONA EDIZIONE DEL PREMIO POETICO “NINO GIUFFRIDA”
Articolo

A GRAVINA LA SECONA EDIZIONE DEL PREMIO POETICO “NINO GIUFFRIDA”

di Antonio Aiello Venerdì 13 settembre scorso presso la suggestiva cornice del monastero di Sant’Antonello in Gravina di Catania, messo a disposizione dal prof. Federico Vagliasindi, si è svolto, su iniziativa dell’ associazione “Colata lavica” il secondo premio poetico “Nino Giuffrida” dedicato al poeta gravinese scomparso nel 2013. La manifestazione, magistralmente condotta da Loredana Amato,...

GRAVINA RICORDA IL VICARIO BIAGIO GIUFFRIDA
Articolo

GRAVINA RICORDA IL VICARIO BIAGIO GIUFFRIDA

di Antonio Aiello Sabato 25 maggio Gravina ha ricordato il Vicario foràneo gravinese Biagio Giuffrida (1823-1879) attraverso il restauro del busto a lui dedicato in chiesa madre. Dinanzi a un folto pubblico di presenti, alla presenza del sacerdote della parrocchia “S.Antonio di Padova” Antonio Testaì, del sindaco avv. Massimiliano Giammusso, dell’assessore alla Cultura Patrizia Costa...

CONFERENZA E MOSTRA SU: GRAVINA E L’ERUZIONE DELL’ETNA DEL 1669.
Articolo

CONFERENZA E MOSTRA SU: GRAVINA E L’ERUZIONE DELL’ETNA DEL 1669.

di Antonio Aiello Martedì 7 maggio, dinanzi a un folto pubblico costituito anche da rappresentanze di alunni delle scuole gravinesi accompagnati dalle rispettivi insegnanti, si è svolta presso la sala delle Arti “E. Greco” sita all’interno del parco “P. Borsellino” di Gravina di Catania la conferenza su “Gravina e l’eruzione del 1669″ in concomitanza con...

Il comune di gravina finalmente paga gli arretrati “IMS”
Articolo

Il comune di gravina finalmente paga gli arretrati “IMS”

L’amministrazione cittadina di Gravina s’è impegnata a pagare “a giorni” tutti gli stipendi arretrati ai dipendenti della “Ims”, l’impresa che si occupa del servizio di pulizia negli edifici comunali. La protesta della UilT-Uil al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori ha sortito effetti concreti con la richiesta di procedura di intervento sostitutivo, avanzata da Alfio...

GRAVINA: AL VIA LA RASSEGNA “VIAGGIO TRA LE VIE DELL’ARTE”
Articolo

GRAVINA: AL VIA LA RASSEGNA “VIAGGIO TRA LE VIE DELL’ARTE”

Si svolgerà dal 10 al 17 marzo a Gravina presso la Sala delle arti “E. Greco” sita all’interno del parco “P. Borsellino” la XIX rassegna della manifestazione artistica “Viaggio tra le vie dell’arte”. Ideatrice ne è Vera Ambra, presidente dell’ associazione “Akkuaria”. La manifestazione abbraccia l’arte in tutte le sue espressioni: pittura, scultura, poesia, musica,...

LA FOTO VERSO LA PITTURA: MOSTRA A GRAVINA
Articolo

LA FOTO VERSO LA PITTURA: MOSTRA A GRAVINA

Di Antonio Aiello Domenica 6 gennaio p.v. dalle ore 9:00 alle ore 22:00 presso la sala delle Arti “Emilio Greco”, sita all’interno del parco “Paolo Borsellino” di Gravina di Catania, si svolgerà una mostra fotografica personale di Nino Gullotti dal titolo “La foto verso la pittura”. L‘evento, che sarà presentato da Milena Di Grazia, rappresenta...

San Giovanni Galermo e Gravina di Catania più vicine al centro grazie alla nuova navetta FCE
Articolo

San Giovanni Galermo e Gravina di Catania più vicine al centro grazie alla nuova navetta FCE

Come riportato in quest’articolo lunedi 25 settembre entrerà in esercizio la nuova navetta di FCE che collegherà la stazione metro di Milo con la cittadella Universitaria e il parcheggio di Santa Sofia. La frequenza sarà di 10 minuti dalle 7.00 del mattino alle 15.00 e ogni venti minuti dalle 15.00 alle 20.00. Per utilizzare la navetta è necessario essere in possesso...