Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Tag: Nicola Costa

Home Nicola Costa
“SOLO L’AMORE CONTA” di Nicola Costa, con Alice Ferlito al Castello Ursino di Catania
Articolo

“SOLO L’AMORE CONTA” di Nicola Costa, con Alice Ferlito al Castello Ursino di Catania

Scelto per il “Catania Summer Fest 2022”, il toccante omaggio a Pier Paolo Pasolini nella ricorrenza del centenario della sua nascita – avvenuta a Bologna il 5 Marzo del 1922 – scritto ed interpretato da Nicola Costa. Con la splendida voce di Alice Ferlito; assente l’accompagnamento musicale di Pier Paolo Marchica, afflitto, ahimè, dal male dei...

8 Marzo, Parliamo di Donne: Viviana Toscano, il mestiere di attrice e la sua vita altruista e coraggiosa.
Articolo

8 Marzo, Parliamo di Donne: Viviana Toscano, il mestiere di attrice e la sua vita altruista e coraggiosa.

Viviana Toscano, grandi occhi neri che riescono ad esprimere ciascun pensiero attraversi la sua mente, ogni sentimento alberghi nel suo cuore. Nel nome, la parola “Vivi”, forse predestinata per la vitalità che la contraddistingue, per l’impeto e lo slancio più forti di ogni dolore e fatica. Una espressività potente che solo attraverso il mestiere di...

Green spass, Re d’amuri dopo La fanciulla stregata
Articolo

Green spass, Re d’amuri dopo La fanciulla stregata

COMUNICATO STAMPA Dalla meravigliosa favola russa con pupazzi diretta e interpretata da Graziana Maniscalco, a un’altra perla della tradizione popolare, stavolta siciliana, con il testo tratto da Pitré dal regista Nino Romeo. Continuano fino al 29 agosto, alle 21 nel Giardino Fava di Catania, le repliche de La fanciulla stregata, prodotta dal Cts, Centro teatrale siciliano, e...

“L’Analista” di Nicola Costa, con gli allievi del Laboratorio Teatrale Accademico di Drammatizzazione Permanente del Centro Studi Teatro e Legalità
Articolo

“L’Analista” di Nicola Costa, con gli allievi del Laboratorio Teatrale Accademico di Drammatizzazione Permanente del Centro Studi Teatro e Legalità

Al Centro Zo di Culture Contemporanee alle Ciminiere, sabato 3 alle ore 20,00 e domenica 4 alle 17,00 e alle 20,00 è andato in scena “L’Analista”, scritto e diretto da Nicola Costa ed interpretato dagli allievi del Centro Studi Teatro e Legalità. Lo spettacolo ha registrato in ordine ai tre turni il tutto esaurito; e nemmeno...

“Dear Ludwig” di Nicola Costa al Teatro Canovaccio
Articolo

“Dear Ludwig” di Nicola Costa al Teatro Canovaccio

Al Teatro Canovaccio, si sono concluse domenica 9 dicembre le cinque repliche che ogni sera hanno fatto registrare il tutto esaurito, di “Dear Ludwig”, dolori e passioni di un genio della musica, scritto, diretto ed interpretato da Nicola Costa, con Alice Sgroi (l’amata Teresa), Gianmarco Arcodipane (l’amico Wegeler), Franco Colaiemma (il narratore Goethe), Carmela Sanfilippo...